Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
incolume e per metalessi ilare, ovvero di lièto ani. fr. 1 i è (nel mod. fa i r e e h è r e Li e): dal lai. L^TUS, già tratto, con la sola guida dell'orecchio, dalla 3lyó, doric. per alyó esulto; ma che invece il Corssen, il Meyer ed altri repubano detto stessa radice lei gr. layó fruisco, godo^ o di lai t o s per» PL^ETUS (come làtns •
2
mite, plàtus largo) da una rad. PLÌ- === PRÌpeTOd. nel got. frij-ón amare, frij-ónds (fed. fre-und) === a. slav. prija-teli amico. Esultante di animo, si da dimostrarlo nell'esterno; detto di persona Prospero, Vivace; di paese Ameno; di terreno Grasso. Deriv. Lietamente; Allietare. Cfr. Letame FRÌ-] esser di animo lieto, giocondo, amorevole, che riscontrano nel sscr. p rinàti rallegra\re\, prìy-ate " p, p. prìtas - rallegrarsi, nel gr. pra-os (?): Letificare; Letisia.
biglione diporto rezza crepuscolo danneggiare pollastro ripianare fidare ghiado faina acchitare mostaccio tana storcere raggruzzolare sinfisi corsia orpello gruogo taciturno metella pizzicare onninamente barcamenare softa rinsanire condotta ralla spilla ortopedia girotta ammammolarsi orochicco pipilare guardia dilaniare montanaro varicocele tubare ampolloso breviario abbottinare pasto sciame grossiere fuggire morella costituto micolame gavinge serafico deliberatario Pagina generata il 16/09/25