Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
urolito lattiginoso rissa borgognotta maremagnum sere cricchiare civetta vincido spannare assuefare mensa oblato svarione contundere obelisco retroversione viceversa risapere sgalembo vigna condensare scorgere restare ghinea trazione sgrandinato pietanza istanza fancello meccanismo ammonire designare appressare conflitto andito offuscare pannocchia progenie gluma equipollente fruscio minatorio suggere vincastro paturna loquace sottile caprino lacunare polca Pagina generata il 06/07/25