Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
febbre ombrico sgorbio bisantino stemma lettisternio lucere subentrare abbaino tenere destare prolessi inguinaia cacca gubbia tacco mattino miccino tonnellata spoetare ginnico fatare ammutinare sbugiardare baccanella interpunzione trappolino botro schiribizzo categorico disseminare inopia pozzanghera sbordellare nolo littore angolo ruvido docente boga smembrare svanire periglio venti contennendo sbrogliare equoreo ginnaste scartoccio bello diniego Pagina generata il 09/11/25