Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
bruciolo fistella spaiare griglia belletta disavvertenza ambulanza fungo traslazione scrigno rifugio perifrasi alliscare tabi fendente sponda gargantiglia tetano meneo zibilo benigno coppaie bugiardo male trascinare affresco panorama attragellire permettere brasca taccola alfana anteriore ciottare quadrato nativo tifoide improvviso puritano rivendicare prurito squadernare grifo filza buccellato ringraziare golpe risicare bacino tramezzo raggiungere picciolo tallero protozoario Pagina generata il 04/04/25