DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

bruno
brusca
bruscare
bruscello
bruschette, buschette
brusco
bruscolo

Bruscello




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Òaix ritenerlo forma aiterata di ARBITSCÈLLO, che spiega anche il e schiacciato.— Rappresentazione o farsa cantarsi in maggio portando arboscelli fioriti contadinesca che si canta per le strade e per le piazze nei paesi e nelle borgate del toscano, dal suono sempre uguale di villerecci strumenti: cosi detto perché dai contadini suoi ìbrnscèllo parrebbe, come B r u s e o 1 o, forma diminutiva di BRUSCO nel senso di frutice, come può far supporre Panine fr. BROUSSAILLES cespuglio, prunaia, a BHUSC brusco, pungitopo (v. Brusco sost.) : ma è più sicuro col scritta in rozzi versi e alternata ad ogni stanza connesso sul cappello. Onde « Cantare il bruscello » per Cantare il Maggio. In altri luoghi si disse Majo, o Maggio, ed era uso degli innamorati pianfcare o appiccare il majo alla porta o alla finestra della loro bella e in suo onore cantare le Magffiolàte. incluso pedicello romba incunabulo antilope costola responsorio vignetta repulso sarmento pestello crocicchio metastasi cardone piacere epistilio idrografia damasco geometria temi cuffia guitto lachera assero diciannove porgere circonvicino fine diserzione diana pecora latitare ortodosso acconcio ladrone penetrare escluso abigeo fluttuare decagramma inviscidire pregeria granito coricare fanello gigante tritolo finitimo epiglottide cannella gigotto cespuglio barbicare giuncata Pagina generata il 08/11/25