Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
stessa di * CÙLCA (non usato dai classici) materasso^ che gli antichi trassero ia CALCARE cacciar dentro (cfr. Coltre)^ e il Fick congiunge al sscr. KÙRC'À fascio, fagotto. Il Diez però deduce il fr. e cussi n ialla corrispondente voce ted. KÙSSEN, cuscino fr. coussin^ sp. cojin: dal lai. volgare de5 bassi tempi CUSSÌNUS (onde anche il ted. Kùssen, e ma il tedesco e sembra attingere alle lingue romanze. Specie di guanciale per lo più con ricca fodera, imbottito più ani. chussìn, non ha nella propria lingua lina plausibile etimologia, ingl. cushion) e questo da CULCITÌNEUM, CULCITÌNUM CIJLC'TÌNUM supposto diminufcivo del class, CÙLCITA, forma diminutiva essa di piuma, lana, crine o limili, usato per sedervi sopra o adagiarvi il capo.
amico imperversare dindonare acherdo corallina mania esequie premeditare misfare deputato indefettibile squero epitome soccombere dattilifero interito rimedio petitorio colto candescente leccio ridotto mozzo item chiedere frassino grecismo diaforesi inesorabile fitozoo gladiolo dislocare arte autore coribanti troscia rivivire ravanello picche giuramento barbero barbaglio incombenza pinzo dritto monsone spurcido sornacchio Pagina generata il 08/11/25