Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
briga bacino luna contentare spirituale algente apofisi grammatica bolcione gonzo musico staminale nomoteti asparagio patrocinare bolletta salvo insano zannichellia distorcere rappa glottide pirausta discente rifrustare similare rodomonte accapigliarsi prostrare disistimare tranare entraglie colto manna annizzare equipollente scagnozzo rapacchio scimitarra porfirite bedeguar scarabattola infimo elargire ribechino crocifiggere segreto picchiante ambire Pagina generata il 06/07/25