Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
terrestre ciurlare ricetta minorasco condire sustrato testamento intimare presentire frisore impannare vincido fuciacca miserabile serpere battello cartamo degenere scaraventare euro allupare foglietta prosecuzione spondilo razzumaglia colletta ventaglio quarantena insolvente marcia propretore vermiglio deturpare provianda piccatiglio collodio distinguere mendace manesco sfacelo recensione circoncidere oblivione trabattere nequizia caperozzolo contrapporre scornacchiare grato mattana complimento amarantou Pagina generata il 16/09/25