Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
imbozzacchire alaggio purulento salico stufa dissidente pompilo vomitorio aureola scansare busnaga metraglia raffrontare classico coreografia sperone liquefare immagazzinare cereale evizione commissario continente impertinente pravo suso rattrappare sotterraneo rapido trasentire melanuro raia mulino svesciare ciclone manichino diptero corpo manioca sarcocolla svescicare individuo stuzzicare cotesto cascola loggiato neologismo libero gironda sauro elisione omologare superno poggiare Pagina generata il 06/07/25