Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cio� che insegna le regole che debbono dirigere Inattivit� libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moraliss�re; ma che invece � pi� congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOK�LEM da M�S - genit. M�RIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e pi� genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralit�; Moralmente; cfr. Morigerato.
propileo rimirare puzzola ebollizione inclinare granfio caduco congrua pericolo coercitivo translato asserragliare scorrere perfetto uccellare bazzecola evaso mite contentare motto analettico tane proprio incorrentire fossile zabaione tocco camuso giunonico ricusare gagliuolo scanno temperie bruscare vantaggio onorifico etimologia arbusto sgualcire aborigene cerpellone superiore esso circa vespero scortare stanferna sub cassula perduellione dottato mendace rossetto Pagina generata il 05/04/25