Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[sass, meos, mod. ted. moos; ingi, moss]: == lai. MÙSCUS, che cfr. colPa. slav. mùchù, boem. poi. e serb. con fruttificazione apparente e a steli musco rtr. musti; rum. maschia; prov. distinti, con piccole foglie verdi o anche colorate, disposte regolarmente sul fusto ed aventi un rizoma, d^onde partono delle radici cellulari. Abbonda ne^paesi settentrionali, perché ama il freddo e Pumido. Derìv. mossa; fr. moasse; sp, mosco, (accanto a m o ho); pori musgo; mèch, russ. mokh', ang'sass. mèos, ani. scand. m o si, e colPa. a. ted. mios === mos (gr. bryon). Nome di piante crittogame cellulari, Muscoso == lai. mnscòsiis.
archeologia laconico rumigare morigiana solidale novendiali sidro ombelico settenviri giornata imputrescibile ricetta castigare carezza pinzochero mulino ricciuto mille acroterio orbita ruca etiologia conio minio sbirciare babau triciolo rimminchionire ramadan anaglifo ancudine spoglia anca pellicello pernicioso sbraciare coperta trillione partire to lieve cilecca miseria auriga cittadino piccaro cavata acume espulso latitudine folaga intercolunnio anulare Pagina generata il 07/07/25