Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
flebotomo fracido oliveto soletta si mattino accedere grilletto gusto ottemperare spandere ofieide inno attortigliare rincincignare stretto emi tropico inanizione carnesciale damerino tuffo trambellare emorroide scopo celata distare pulviscolo sbilanciare sbiluciare terchio oca certo scaricare bertuccia licenziato rappattumare dateria creatura dovizia obliquo bigamo belluino sboccare azzimo vaticano pescheria logaritmo promotore arpione scaro sdegnare seniore Pagina generata il 16/09/25