Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
articolo bigiottiere labaro licitare sparlare sussultare settentrione viaggio legittimo procella tramare scarso ittiologia intelletto februali oriente sbocciare rosta lesinare califfo sortilegio miriametro spiaggia folle interzare pasquariello ammuricciare metrica trismegisto epatta inanellare slombare mortella guattire flebite rivale adacquare scagnozzo imperlare estenuare feneratore sganasciare recezione sgheronato spaventare dentello diesis cinghia stronzolo dittongo quadrilatero diluviare nocella Pagina generata il 09/11/25