Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
manetta cripta originario approfondare enflare mendicare acciaccare preconizzare bindella cacofonia seppellire diventare cantero spaiare spilungone roffia colto arrembato cascatoio acciuga fievole sturbare condonare percale chepi prostata briciolo apocalisse circonvenire scardiccio melangolo rigore taberna rigogolo responsabile ionico cennamella scriba combustione mollusco categorico fricassea variegato mandata sceso furuncolo tregua linfatico memento relitto giaco tuonare Pagina generata il 06/07/25