Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al sscr. vedi'c. STARAS, allo 'nd. (RTARE, al got. STAIR-NÓN, aU^cr. a. ted. rER-NO, mod. STERN, ingl. STAR, al STEREN ed al lai. STÉLLA per STÈULA che valgono lo stesso, da una rad. FAR spargere, spandere, che verrebbe a are agli astri celto )rnov. astro lai. À-STRUM dal gr. À-STER, ÀFRON parallelo il senso di cosparsi, disse
3
ASTE sarebbe uguale ipotesi, dinanzi ali facilità con la quale i Greci appongon vocali prostetiche. — Nome generico eh si applica alle stelle tanto fisse che errant pel propone la ra sscr. A8 gittare, lanciare (c/r. Alea) onci il senso di dardeggiare: sicché il gr. firmamento. Deriv. Astro-làbio ; Astrb-logo minati per il cielo (v. Strato). Altri rit nendo organica FA iniziale al sscr. ASTR arciere, SG gittario (che sembra confrontare col te( STRAHL strale, raggio). Ma il Curtius prc pende per la prima ; Astro-nomo Dis-àstro. Cfr. Astere; Asterisco; Asteroide: Stelli
oncia spira strepitare ronzare stornello crisalide dileticare intogliare pinta caorsino ciotola studiare pellicello dibucciare astronomia rufo equipollente lavabo carotide papa pagano marna altare archi bengalino corrispondere sessagenario camerata nabissare arimdinaceo antera cielo eccetto commentario cervice silvano badaggio perduellione impennare avvolgere ippocratico legnaiuolo cacciare immacolato universale sembiante scolmare malo raffittire mossolina dimoiare baiata buffetto Pagina generata il 08/11/25