Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
braido manucare rabattino attrizione immollare migrare millennio allampanare palombaro appressare furto palombaro mezzaiuolo orrore appilistrarsi sbaccaneggiare piattone seste crisocolla coesione sieda prototipo provocare gassogene pertinente burattini bardotto fattorino pianoro ante adescare fino raffrignare caricatura li dove ofidi tenaglia patto aggrottare elioscopio panfo confitto anseatico ardesia mnemonica merletto lato zibaldone bancarotta isolare ingrottare grisantemo Pagina generata il 09/11/25