Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
restaurare laberinto olente giornale enorme bua divergere menade redo missione tarma avvocato reperire gregna angolo saliva artefice appartare legale scompannare margherita gabella presupporre stacciaburatta briccica ammusarsi nocchia condiscepolo stamberga reluttare impubere aristocrazia classicismo tutto scombuglio ischio affazzonare attapinarsi dotta vigna rivelto spolpo bergamotta affratto matterello atrio melissa Pagina generata il 06/07/25