Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
enarrare attragellire spoletta ribruscolare troco frizzare verno ornitografia metrorrea basterna friggibuco cespicare osteria prerogativa apparitore valetudinario sampogna affacciare glicine celia ducato sdolcinato grisetta censo esempio parvolo vinaccia rupia gemini erba comparativo telare aneto indenne officio annunziata marasca dimandare sovice ronzino conversione nudo brendolo nosografia invitare espropriare aro ciambella compieta moda democratico sillaba ragia dicace inalterato Pagina generata il 03/04/25