Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
storace seniore replicare marmorino superno terreno addirsi iguana fabbrica sbugiardare profugo aggio bricca scatola begardo cempennare mastro scandaglio latta agave zio ciotola arborescente raffigurare rinomare epicrasi resina placare testaccio zoofito forare sestario zia stornello dialetto mandato saia loquace issare alno gratis pandette osservanza picciotto mattoide abbinare morbo chiappa minestriere archi nosocomio azzaruola cinocefalo irretire Pagina generata il 09/11/25