Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lo dice sincopato dal diminutivo HOROLOOIOLUM: ma al Fiocina sembra più verosimile dedurlo da un barb. lat. HORARIÒLUM dimmutivo di HORÀRIUM già usato da Oensormo in senso di orologio fin dal principio del sec. ni, onde ORIJÒLO od ORAJÒLO poscia contratto in ORIÓLO , DErGÒLG. Lo stesso che Orologio. oriaòlo e oriòlo (a. a. tea, orlei). Il Bianchi da OROLÒGIO passato per le forme OROLÒJO, ORILÒO, ORIÒLO, e il Menagio Deriv. Oriolàio.
canzona inalienabile mandrillo mucchero scambietto sopraeccitazion beneviso miriagramma espandere galloria sesqui inveterato stambecco nitrire ipercenesia matterullo sovrano mora officina maio gravare brago abbarcare appaltone vale scindere grifo ammuricciare formella inciprignarsi illaqueare colore babbala io apostasia maggioringo malescio ablativo refusione gueia marionetta spericolare nomo caorsino quasi balco liso peto difterite inculento inquisitore triaca sostituire mucchio Pagina generata il 09/11/25