Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
esplodere scanonizzare vero bulicame lineamento aldio fresco diesire marzuolo periscopico stampone poltrire androne dogaia campo divagare fiacchere piastringolo toga baggeo falegname squallore stadera lolla sinoca prosopopea immanente rebbiare procella prostendere salsamentario ampio lega filamento stremo riparare agata rappellare cotennone babbuccia paralipomeni parpaglione contrettazione grattare stridore pentire echino feto salino sgomentare verruca marmaglia prosopografia flauto Pagina generata il 07/07/25