Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
capassa salamelecche splenite privare risegare casso lanugine urgere rinoplastica trasferire pituita convertire siderite cultura barlaccio esergo imene mareggiare teste sciarrare giava salace bolletta magogano ammanierare carminare treppicare progredire s clavario cannibale arcigno chioccolare sprofondare alcuno fogare algazil pregiudizio fattotum sporre divariare ordinanza apparato trafurello ibrido reclutare mesenterio luna deposito proclamare scardiccio nuocere Pagina generata il 16/09/25