Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
aspergere intendere coccolarsi avvizzire sfranchire dilaniare svaporare micante ristringere piloro tumulto infrazione goccia rezzola stigliare teschio genitore arronzarsi impegnoso lustrale equitazione modulo grassazione indiare camauro ghezzo borea autobiografia aldermano enciclopedia sfrusciare bilia ci distratto contumace ghiotta becca lievito cocchiume sagu obrezione bifero orchestra olfatto aborigene capillare sindone pamela rattrarre carrozza colimbo affondare cebere mondezzaio Pagina generata il 02/04/25