Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
marziale trarre opuscolo istoria sbalestrare fogna barulla elica lanternaia pronao clavicembalo gricciolo renella antistrofe micio lendinella arringa endica mazzera tazza vindice rondone provenda tabellione tradimento pigna melopea penuria interregno sogno sopravvento altalena approdare formato vero monachetto o franco impulito priapismo indiana pugnace ulna commisto sbietolare scindere obliterare scaramuccia adolescente stanga Pagina generata il 09/11/25