Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
toso canzona ubiquita salsedine esportare visto menisco federale reminiscenza villa etisia travasare gorgia accorciare contrappunto decente subdolo mona culmo tonto esibire apportare testare fischierella cocchiume semi disgiungere sciarpa giugno trivella venereo ustorio plurale palpitare novazione manimettere illazione infinocchiare stralunare bavaglio fiato consiglio gravame inguinaia ventosa abbattere ecclesiastico Pagina generata il 16/09/25