Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
statore sudore giambo taffe allombato dissugare sigaro sgradire ministero aitare bruscolo uguanno santuario avvicendare lidia accanto zenzero divaricare individuo balaustro fronteggiare digitale decima proquoio poscia avere diffalcare selene pio iuta alcuno frodo cantina diva corruzione riflancare sbancare licenziare gamurra arnese orbare ciscranna mandracchio conferire trovare assillo ammaiare paguro imbaldanzire lastra strabismo precorrere crisantemo quarantena confabulare fungibile Pagina generata il 06/07/25