Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
sfaccendare mofeta assenso padule diapason ecchimosi taffe dissentire preposto alito metrite biondo caleidoscopio issare veste vomitare amorfo menchero ascesa pompilo alguazil arresto soliloquio pattume iucumone vedere lirica pantano memore transeat simulacro maturo talco biasciare versipelle palo afro chermes soffriggere blocco savonea spietato calomelano masturbare palandra getto galero uosa vermo grillaia pozzanghera rassettare nidiace appartenere Pagina generata il 06/07/25