Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
moroide fruscio misello ussoricida catera diacciuolo siroppo conforme crocchetta incamerare strisciare sfumare betulla adattare parca stoico sprofondare fatturare sputato dissidio bifronte contraffilo spallare depelare spiegazzare disborsare deostruire marco maiorana scherno capitombolo suocero scolta terzana rigurgitare carrubo longanime pecora indisporre pletora motteggiare podesta clavicembalo vergheggiare snello otorrea materassa anglicano Pagina generata il 16/09/25