Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
trincetto rovo lemnisco cilestro sciagura parziale rabberciare peptico pilastro capigi acquaio canizie pregnante grillo recitare travare crasso posca compromesso casuploa intraprendere crocchetta bastarda imposto onde obsoleto inventore tassare gile ingabolare ariano ciancicare sbattere bibbio divenire convento avvertire assembrare carpentiere aggrampare impeto piangere ecumenico rimemorare nullo dibrucare navigare avviticciare guaina eretico spossessare smalzo divino riboccare narcosi afono grazire Pagina generata il 06/07/25