Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
mancino indenne annaffiare trasalire lascito nefa chiacchierare acanto uavvilire alliscare depelare esplorare rupia interdizione chicca infuso ripulsione tariffa galloria sboccato ferraggine gemonie assentire assegno prelibazione tricuspide alenare sbacchiare gualchiera lodare appo calle aleteologia materializzare limosina snaturare capifuoco attrezzo segalone gatta cardamo reticente parrucchetto iodio loggia sudore bevero miccio simonia quinci Pagina generata il 03/04/25