Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
squilla fianco onagro arsi clero solito palmento imporrire luminello escluso burello mausoleo marsupiale fustagno rumare plenilunio tapioca autopsia ancudine orca esarca biasciare bacile testimone acquarzente parodo ranfia volgare perdurare littorale anitroccolo formale redo merluzzo zanco peridromo benigno tremolo innocuo convertire verificare venerdi minuzzare visorio nota alessifarmaco vortice nominativo sugo compiacere schiacciare disgrato merio armillare clizia Pagina generata il 16/09/25