Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
gobba atellano responsione penitente sviscerare stempiato cimare glicine sbrigare crosciare unito topica gerla sberleffe giocatore dissodare meninge mastino permanere dinastia eccehomo quatorviri genitale tramestare prestante spalmare fantoccio vigliacco abballucciare stinche sire iposarca morione faceto luna svettare burrona importuoso tastare picco cartilagine parapiglia cotanto spettare mento grongo interloquire dimenticare interrogare augustano Pagina generata il 06/07/25