Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
classe desiderare goliardo scevro perseguire rabbuffare prevalere oceano toso rimemorare scanno pula smacco protervo ghiazzerino dragomanno privare rampicare buda tenda brado ultra navata corbezzola impostore verrina convitare etesio confermare diuresi orefice pistagna panziera barulla brachicefalo inchiostro perenne cottimo famiglio occasione incrollabile zagara tarso impinzare dilaniare arronzarsi lava avventore schiatta latte comare Pagina generata il 06/07/25