Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
aBa stessa radice del gr BÀLLBIN, PÀLLBIN ==== lai. pèllere gettare scagliare^ ond'anche il gr. pèlle lancia e il lai. pi In m giavellotto, pilajpa^afcfr Èolide). « Palle o Santi » Espressione usata da: nostri fanciulli deriva da questo, che l'antico Asse e Semisse de* Romani avevano una testa, l'uno quella bifronte di Gian palla 1. pro-u. baia, /r. balle; (sp. e Paltro quella di G-iove, per impronta àe ali' pelòta): dall'a. a. ed. PALLA, BALLA, med a. terf. BAL, mod. BALL, a». scand. BÒLI palla, cosa rotonda^ prora di una nave nel rove scio, come le antiche a cui il Benecke asse gna una radice germanica insieme altra « sani: o cappelletti corrispondente alla romani capita aut navia » === teste o navi, quandc giuocano gettando in aria le monete, e s: sfidano a indovinare la impronta, che la scerà rivolta in su la moneta nel fermars; in terra. Ciò diritto e la (cfr. Balla) altri congiunge toscane Parme (se: palle) dei Medici e la effigie di un sante o la testa di un principe. Deriv. Pallino; Pallóne; Palloncino; Palletta Pallàio; Pallottola; Fallato; Palléggio; Appallai talare. Cfr. Pelatone; Pillacchera (?); Pillola; Pii lotta-o.
3
Anche Pozzetto di tela col quale il sacerdote copre veniva portata sopra la stòla e con cui 2. === tó. PALLA per *PÀN-LA da una rad. PAN- [=== SPÀN], che ha di casa; quindi per solito splendidamente ricamata. il senso di stendere, onde la voce pandore spiegare, stendere, pàllium pallio (cfr. Pallio). Sopravveste delle dame romane, lunga, ampia, cadente fino ai piedi, aperta sul davanti e tenuta insieme con molti uncinetti la quale esse uscivan il calice durante la messa: nel qual senso tiene a PALLA nel significato di velo, cortina»
guscio libellula evoe perfuntorio oltraggio arcolaio fremitare effemeride pape sceda stucco attrappare abbottinare sineddoche vascello embolo venale liquidare imbeccherare mutulo istituzione dolore miscea zazzera dragone polipo alcorano moccio ambo penombra paradigma dramma sommossa lavoro lenzuolo tinello rimedio consono arigusta berlingozza trullo biancicare sceriffo erica destare aleggiare cassare guglia trascinare asparagio capitello oculare cetaceo lisciare Pagina generata il 09/11/25