Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
cogliere scombuiare stoffa sborsare irruzione postulato torma schioccare comparire valore sobbalzare apposolare inclusivo fanatico mondare pittore senodochio marabuto alloggio nabissare cinerario brando accaffare crostata strombola regio donde tranello sfogare tastare rudimento trigemino baia cespuglio bottata rastello capelvenere bonzo cardenia sospirare quinquagesimo bau noria rimescolio spola protonotario sberciare albo fio trufolarsi orione Pagina generata il 16/09/25