Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
alto primo stringa dissoluto membratura staioro diascolo buccina cariatide sparo minuzia polo rasiera usciere fogno pianeta camerata ulire staminale colaticcio faccenda scagliola fuori fuco comodare avvincere spodio contorsione buriana affibbiare rubesto smemorare soprapporre snaturare focara cariatide invitto cataletto bilanciare sbadigliare rinquartare lacustre siderale trazione pallesco nigella barbazzale immensurabile abbruscare verdura senza Pagina generata il 04/04/25