Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
leucisco civico castoro chiunque contrettazione olocausto cigolare mammalucco ermeticamente turgore germinare coronamento biblioteca postime oprire dovario manichino tetraedro maremagnum dischiomare gonfio battaglia malgrado connettere begolare gamba umido strucare metalessi affratto coreografia eliometro tiemo ballottare pettiere passaggio procciano timpano lene glicirrizza acino laccia bollicare prelevare odiare ordalia sfuggire mercimonio cinedo perimetro grasceta evangelo guaire Pagina generata il 09/11/25