Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
arcipelago negriere annegare circuire flabello dodo oppilare verberare tesoreggiare tambellone berlicche eresiarca sconcludere accostumare biscotto pregiudicato pudino sottecche raccapriccio lussuria soggiuntivo problema soffriggere bonaccia trascicare idra spurcido scherzare stipite resupino comodo crocifero imponderabile marciapiede ticchio sbercio congegno accettare forviare porfirite spaziare pirometro calabrone filotecnico preda bernia pastore propugnare calettare redo abbacchio ganghire squassare sospirare biancicare sporre rinfrancescare Pagina generata il 16/09/25