Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
lacrima militare cid capecchio sfavillare maiorana leccornia ingordo magone rinviperare maccheronea bombo retto zampogna saldo alto riardere protocollo ascendente decollare bonaccia sacrestano rasciugare esarca tifo occorrere largo spoetare azza antifona trafitto promontorio verzotto rancico encomio plagio induttivo rigaglia deglutire saccente quintuplo memorandum rimbombare torba pacco diffalcare guado sportella dissidio tranquillizzare impostore ipotetico zurrare tomba Pagina generata il 03/04/25