Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
meta lodo anatocismo branca scarpatore cappellano spasso ordaceo mattello venturiere novanta arrogante fiadone rilegare fieri pregare stocco tepidario spugna umile rabido giorno sconsigliare contesa galoppino lunetta borro miagolare covile concordare controscena caratterizzare pamplegia mastangone provianda organizzare soldano sommario collegare secondino intempellare gonzo sbernia impluvio lucido alterigia risentire opaco guercio Pagina generata il 16/09/25