Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
alla rad. sscr. AS giacere (v. Ara): cioè la cosa che giace, che sta in fondo al mare. Altri posti in sospetto dalPaspirata iniziale e da una forma sabina GASÈNA === lat. arcaico HASENA propone la pronunciasi alla latina con I'E aperto). Deriv. Arenaceo; Arenàrio; rad. sscr. BHAS (== HAS) — La parte più arida della terra, priva di succhi fecondi, che trovasi sul lido del mare, sul greto dei fiumi, nel deserto. Fig. lo Spazio in mezzo ad un anfiteatro e a un circo, a cagione della sabbia onde era cosparso (e in questo significato triturare BHASMA cenere, polve. aréna corrisp. al lat. ARÈNA, da ÀREO esser arido, secco (v. Arido). — Però la forma più antica è A SÈNA, e quindi potrebbe anche riferirsi onde Arenèlla; Arenoso; Réna.
effetto demente espiare lacrimatoio mantice romboedro abbocconare disgrato fricando dioscuri transpadano bronco tirchio adamantino menata saccoccia isa pomeridiano tarantismo truce sghimbescio moderare ribeccare legislatore dimensione quitanza tramandare curia catafalco apocrifo pube groppo semiografia diga stracollare corbezzolo sbracato affegatarsi rifusare mordicare ancare picchio sporto sanzione penultimo attergare bismuto triplo copulativo svaligiare soppestare le passibile metempsicosi cronico escremento Pagina generata il 16/07/25