Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
inneggiare caldo vertere forastico attrito coditremola fronza incenso orare fronteggiare ubbidire tiade ceruleo aggroppare transatto oprire escoriare schisto rebechino assalire ronchioso assennato metrorragia ampolloso provare ettagono convalescente torvo perito dittongo vinco proda infilare scarmigliare catana cardenia guadarella nirvana equivalere spuntare falcone manaiuola briscola prodromo stoa nunzio laudese filarchia rimbroccio bipede onorario Pagina generata il 07/07/25