Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
quale patròne da PATRÒNO) col passaggio delrultimo o in K, per analogia di tante nomi in -ÓNB ed agevolato dalPantico vocativo lat, PATRÒNE, che potè sopravvivere come saluto (v. Patrono). In diritto marittimo. Colui al son affidati la condotta e il governo d'un ba stimento mercantile.
trisma idrocele coccode scapestrare vacuo plenilunio escreato terza gargo rondine molecola vacanza arcaismo paleo dispensa fastigio codarozzo sbraitare meato accertello etisia pieno ginnosofista vigesimo zana stravalcare tattamellare millanta dibruzzolare spennacchio batista rivoluzione descrivere vagliare priori niente abbrivo missili crescione riviera disinteresse scareggio distemperare cinghia iper e badalone cassazione esecutore rocca evviva Pagina generata il 03/04/25