Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
meteorolito andro morvido interim incerto baggeo gavitello impetrare palato endivia carminio pavonazzo ninnolo pompilo partenone paleontologia perseguitare lustrare esigere alcaico quarto rifrustare ammannare gemonie precursore bisticciare preposizione ardito arrampicare gargozza volgata gratella dentifricio vignetta mulatto manioca truccone indenne cotticchiare patrocinare ripudio disio schiarare giuncata mangiucchiare vallo grancitello avvegnache tinta salesiano stoppino melanzana frittata Pagina generata il 03/04/25