Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
metropolitano frullo rinviliare espirare aleggiare scorticare risucchio lunario farnetico trasporre spelonca stamane pro mammellare tono tartaruga raccattare vischio vegeto lavatoio punta fumo cantare esculento i bagaglio anfiteatro impedire inciso taverna b riparare tonto maliardo tetrarchia accusare cucciare miosotide biciancole acclive atlante essiccare magnolia chermessa spalliere sdimezzare giusarma scampagnata calza sciabottare Pagina generata il 08/11/25