Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
scopo nocivo cornacchia mona gnomologia balestra selvatico caffeaos sorra comburente telonio sfiocinare calappio accappare melegario centina polpastrello asilo zucchero mossolina socco rampogna prognostico rinoceronte crialeso cesale osteologia difendere compungere rivoltare risuscitare cicisbeo tracannare consegnare biada sgranellare prunella commozione alluciare bra abbacare prussico dicastero arbuto vanga murare cinguettare ofidi deficit involuto inocchiare impacchiucare Pagina generata il 06/07/25