Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
crudo tetano antropos porfido zaffiro stizza troia vampa feneratore ragioniere faida strafalciare falsificare destra anguinaia arroncigliare nuga contravveleno architettare sorto marchese marza modano loco castello agiare incenso forasacco guadare pitale imbozzimare gremire proporre tasso morbido sensitivo quadriennio mannocchia enterico gruogo scarpata zaccarale antinome inastare lacrimatoio pillola caos ptiriasi dilollare mattello catapulta Pagina generata il 08/11/25