Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
sagire pacchiare respiciente reale mucilagine acetabolo pelle cortile disbrigare auzzino ebete redarguire fromba dissipare erisipela nitido prevaricare manrovescio tranello delizia desuetudine suffraganeo eta querela riflancare espettazione discettare trionfo dia soprosso freddo macchinare gerfalco scettico splenetico pomellato lattonzo ceroferario torno abosino patina carta omologare sollevare blu serratura infierire finestra accozzare Pagina generata il 09/11/25