DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

argine
argnone, arnione
argomento
argonauta
arguire
arguto
aria

Argonauta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 alla conquista del vello d'oro. e Valerio Fiacco in latino fecero di quella spedizione il soggetto e il titolo de' loro poemi. � Genere di molluschi cosi chiamati Apollonio Rodio in greco tentacoli in luogo di remi e gli altri due palmati per vele. Se le onde si agitano o si presenta un pericolo, per allusione agli Argonauti, inquantoch� la conchiglia che li contiene rassomiglia a uno schifo, d� cui l'animale in tempo di calma si serve per navigare sulla superficie del mare, adoperando l'argonauta ritira i suoi tentoni e la conchiglia discende nel fondo sei de' suoi argon�uta lai. ARGON�UTA comp. di �RGUS == gr. �R&OS Ar^ro (che tiene ad ARO�S veloce) e N�UTA === gr, N�UTKS navigante. � Uno dei 50 naviganti dell'Argo, la celebre nave che salp� con Giasone del mare. chermes camorro siderite beghino chiocciola sormontare tribolare bicciacuto quanto mesenterio artigiano niente panno rigaglia minareto abbarbicare lambicco animoso canapa attragellire mento tonno cordone polenta ilio sbricio pupo malora isterismo sbornia dragante patassio oscitante scarabeo codardo dogma caratura niffo inerpicarsi scappucciare ammassicciare ossecrare ghianda uro endemico fiosso punzone marmotta algente reperire Pagina generata il 05/04/25