Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
mulinello plateale penombra dazio svista mastodonte addicare poro berso paladino riputare borea insufflare protossido sinossi istaurare muiolo redivivo vasto laudano frettare territorio imbracciare urea bigoli creolo perdonare miglio accordare califfo piumaggio brigare piliere preoccupare giunco imbarazzare capelvenere sporco lussureggiare vetro rapina musorno infrascritto inviso masseria schiccherare cestone geroglifico pacchiare tega Pagina generata il 08/11/25