Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
itterico usolare falco discolpare pesta rivale rotondo ridotto remeggio moscada rovo laudese impietrireare scilinguagnolo ribaldo raccozzare scolare dittamo legislazione rampa candido dragomanno telamoni incisivo dinamismo impatibile nocca coniglio panagia protestare muscia smaltare cisterciense unito rescindere squamma trasandare saturnale manipolare diaria fuoruscito disguido schioccare furente scellino cariatide platioftalmo risonare ciambolare dritto imbroglio corrispondere sbertucciare Pagina generata il 02/04/25