Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
inviluppare strelizzi gocciolato calma omo vassallo grampia ledere divaricare cavallo tavoletta eidotropio benda deporre rifuggire discredere degno ruga voi ciocco traccheggiare vangheggia excattedra epicratico draconzio lassare contegno dileticare ugnere balista parvenza cicala badia binato filibustriere profosso nutrice volpigno ghinghellare dio imponderabile frammettere sincipite dissecare mandracchio premio migna agitare integrare grida eclampsia saldo arrabbiaticcio Pagina generata il 16/09/25