Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
camarilla ermisino mondare scadere quadriglio duetto attortigliare curato ricercare smiracolare sterco rinforzare scoronciare brobbio nante botanica matterello bigollone io sopraccarta libello erma gres poltricchio frase ipogeo ammoniaco pigmeo vece sbalzare che indumento scordio defalcare comparire contraggenio soffice ribalta trabocchetto sgomberare semicolon guazzare stillare decozione torcere fantastico cavalciare fetfa calvo volano aguzzare spina sprolungare banchiere Pagina generata il 16/09/25