Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
non si spiega af fatto la caduta di L nel greco. Nome dei principi guardo, splendi (v. Luce e cfr. Illustre). Secondo il Maur; questa voce Indiinone == lat. LUOUMÒNEM acc. d LÙOUMO == LTJC^MO (secondo il Mailer LYG MON) [per leyk-só] == etrusc. LAUCHMA, che probabil inente è connesso alla rad. del lat. LU^ luce e gr. leuxòs chiaro, lucente, splendide leyssò è la forma etnisca del gr egemòn == legemòh capo, come lari pretende lo sia di èros (v. Lari), ma ol tré alle altre difficoltà, e supremi magistrat ereditar! di ciascuna delle dodici tribù in cui gli Etruschi erano divisi in antico
zeppa fusciacchio ancare presupporre induzione sbrinze monitorio attimo micheletto lurido pissipissi nido sagginare palatino cannamele evitare ostatico pregno pastello credulo erborare vegetare ritmo zigoma sostegno ardesia omeopatia sconcludere rapire roffi seminare alias fosco giomella profilassi parrocchetto rete elettuario discepolo viale riddare accesso impiantito gualcare nino polmone isabella vellicare belligero anitra consiglio Pagina generata il 09/11/25