Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
e pare, vuoi per il anso, vuoi per l'isofonia, significato sarebbe �ato quello di parte estrema, lembo di vee. Il Del�tre, senza preoccuparsi della �asformazione della B in p, rinvia alla id. germ. mod. beissen (== got. biin, ingl. to bile) mordere, mod. biss orso, bissen (zngl. bit) boccone, pezzo fr. fr. morceau). Parte di un BIZ- mordere, squarciare, (simile quella del lai, findere spezzare), onde znt. bizzan, pezzette. Altri pensa al ted. BTZEN, ani. PFBT^EN pezzo, brano, branelio (cfr. .Fetta) : mentre il Diez propone gr. P�ZA estremit�, margine (che si ripiega a p�ys piede), fondandosi sul riesso che questa voce trovasi, prima che [trovo, in Italia, ove sarebbe venata dai reci : onde il primo p�zza-o prov. pesa., possa; fr. pi�ce; p. pieza; pori. pess, pes, il gaeL e os porzione, poca; a^6. pjese: dal arb. lai. P�TIA === P�TIUM, che si trova nei asti delPvni come impioto, secolo tutto, considerato derivante dal alto, dove trovasi il cimbr. peth, il bass. rei. pez, e pi� ani intiero in s�, che pi� comuneente dicesi Pezzo; pi� concretamente 3zzetto di panno o tela, di nastro, di cor �ncino e simili.
1
fa. Deriv. Pess�io-ro; Pezzame! Pezs�to; Pezzuola; Appczzam�nto; Sorta di moneta d'argento quasi pewo o quantit� di metallo. Avv�rb. A gran pezza �-, A buona pezza � == Di gran lunga, Gran tratto di tempo Rappezzare; Spezzare. Cfr. Pietanza (?).
saponaria subbio ciufolo tracolla svagolare anima brocchiere fattotum pacchiare scozzone tornese balire porfirite chicchera lolla mannaro pernottare malleabile balire arco gliptoteca udire ramogna alagi tramandare siderazione cantaro estetica costi pinifero manicordo sostenere filaccia conato sgarire tirocinio marrancio abrostino forzioria vidimare immune anacronismo benedicite contorcere paraffo presupporre deperire imbavagliare nesso mollica mercimonio intromettere arrotare nomare truciare Pagina generata il 29/07/25