Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ani. cai. pleit; 8} pleito: dal bass. lai. PLÀOITUM desiderio^ da PLACÈK piacere, parer buono, decidere (v. Placito Nei tempi fendali cosi venne detta significato di Sentenza e poi a quello tuttora in uso di Lite d giudicarsi. Deriv. Piatire •==. piastringolo Lo stesso etimo a'impia stro, quasi dica impiastringolo. Belletto o altra materia, che adopran le donne per abbellirsi. piate dial. sarà. pi a ito, pioto; wcyc chiajeto=-= piajeto; prov. plaits; an\ fr, plait, plaid; l'Ai semblea, nella quale si giudicavano 1 liti. Indi passò mediant mia forma PLÀITO assemblea pubblica, cos detta questa, perché gir editti che la cor vocavano portavano il motto : « quia tal est nostmm placitum » perché tale è ; nostro piacimento^ al Litigare, contendere in gi clizie.
ramarro vermo pancia interdetto scegliere tribolo mediante scafiglio economo targone vo chioma ulteriore iodio ciucciare sporco ciompo nolo geogonia abbordo impregnare rattrarre mazzuolo pottaione trivella incuocere mastro spigolistro strampaleria farabolone pletora sdimezzare sebaceo polemarco margine labrostino impennare babbuccia ammoscire tragittare pisolare idiota liberto fondere invitto piallaccio demotico Pagina generata il 16/09/25