Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
rachidine storione bezzicare rinnovare sgheriglio macchia pelargonio traguardo decimo respiro pimento malmeggiare elianto ritto tradurre requisitoria impelagare consecutivo apocope pigliare tibet staggio carice baccelliere sfrontato arnese darsena allicciare mezzeria ingabolare pagano ferire sgocciolare pelliccia filugello montare ingrato impresa denegare bercilocchio perscrutare pentagono opoponace infanteria aspersorio suddelegare savio sboccare instupidire catafascio sterzo fornicare Pagina generata il 06/07/25