Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
repulso incolume difforme corterare tiorba pigrizia ve statura mucco zeppo adire librare babordo abiatico serqua rutto trasportare cozzare abburattare germinare gesto martinpescatore indispensabile dileggiare birro fuliggine mandato rembolare compito cavalocchio fumicare brigadiere diportarsi onnivoro suffumigio retroversione plastico aggradare pestifero gorgone torta guardasigilli cultura origliere mortaio monna distribuire ginnetto tracciato tumefare garzerino sciagagnare Pagina generata il 16/09/25