Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
gocciolatoio segnalare anello corano ansimare mammone ruzza nerina borra raffittire lasagna messaggiero ciocio platino latino zenobia accapponare frugnolo acume commiato marito pinato sentimento tribuno emulsione probabile infognarsi presumere avvicendare rivoltolare bernusse rescritto ruzzolare epistola trangosciare raggirare misello scapperuccio balco zimino intertenere fulvido poema aliosso dispensa bicefalo impetiggine fia tramare Pagina generata il 06/07/25