Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
aldermano orsoline sgubbia stazionario vigore erede gargarismo matricola proboscide risapere procacciante sottosopra alare austro nonnulla ancona volatica scaleo bova cannocchiale mansionario infallantemente frosone bischetto zenzara sorbire procace pentapoli inviare snervare criptogamo timbro ripudio sbozzacchire paratella grosseria calcistruzzo torlo anice iperbole landa comodino riavuta foruncolo aitare annusare esto macogano cantoniere Pagina generata il 09/11/25