Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
sguisciare conto gestazione speculo ansola aspettare claustrale clarino chirografo usta miagolare carrega antrace marabu battesimo piombo abominare antipasto papiro novatore effetto loppio schioccare isabella franchezza smontare trabiccolo dondolone siero urna macchia rabula ingrediente oligoemia pepe consenso trina quadrigliati melope muriella equilibrare tramezzo trozza proferire merope paresi patrono traversone dracontiasi centauro scienza dirotto gomito sidro Pagina generata il 09/11/25