Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
rumare batocchio biancicare grana tontina albino dente fiumana serra orlo singulto adenite malattia sopraccapo inferno cioce cicisbeo meccanico lecco martinaccio emulsione grancitello giustizia diesis guindolo strascicare conato vilucchio spappolare panno zana mezzetto salvacondotto disadorno pascolo frotta furibondo piombare immondo imprudente verbena frugnolo coperchio sparagnare procella Pagina generata il 16/09/25