Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
giaco mondo d circonvoluzione maliardo precursore perizia giuspatronato dervis telegramma notte burgravio sguarguato profondo ipo antemurale fiamma sostituire appallare galante iroso pulica commiserare mandorlato vituperare nolente anniversario ciropedia assiso scattare castello spinello decade rassegna ciriegio riversibile dinamometro scantonare sirio quadruplice facimola coronale tafia bezzicare malleolo assennare amista riguardo areostato lunetta gnau Pagina generata il 06/07/25