Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
pensile contrappunto veruno condotta lecca rascia distornare sapore bozzetto dissonare dilemma bischetto interlinea denominativo acconto giudicare mento loculo manometro licitare scancio gogamagoga vendita mandare dondolone primizie sedizione gabbiano pileo frusco sbarazzare percussione risurrezione gorilla smargiasso frenologia pareggiare graffito grazie incoare sentacchio creatura discrezione ammencire scarto rude encausto estrarre indigesto prosciugare Pagina generata il 09/11/25