Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
disapprovare efficace sboccato frisinga gargotta insistere capaia abbazia gusto manipolo agile volatizzare gavetta riga serpentario grosseria infruscare ordinare ricusare sgombinare porto ferruginoso squallore ceffo idro calocchia cafiro scomodare manata marito inviare greco velleita infuturare rimulinare sciacquare conflagrazione fistiare vedere ialino gioventu balordo carpone pigliare pillola invoglio squadernare rinfrancare anchina peltro alcova accivire somaro callido Pagina generata il 07/07/25