Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
flemmone adesione cinerario rifilare rancura balibo poi ora re antipasto mezzeria bruschette stanzibolo fercolo pinaccia pensione nodello succedere radicale sedio biancicare sarchiello stampanare madrigale loto pernacchina periglio trombo scervellare sinistro monachetto asserire gettone dosso mulinare eroso accovacciarsi aura scamorza camato dispaiare machiavellesco refrattario pitocco scarciume dovario fuseragnolo esecutore cieco graduale laqueare perseguire ingenito contrazione Pagina generata il 06/07/25