Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
ercole autaut natio umido coinvolgere scionnare filare devesso svampare cancro bugnolo sortire zezzolo massoneria crampo multiforne percezione paraggio patassio patria liofante orangutang tramaglio settuagenario astio fante estendere giaco rossigno elegante ledere manovella groppone carrozza bascula lagrima trambellare lignite aere merenda cordesco buristo scropolo svista ordalia dionea caprino cioe salmone pseudo gerofante bugnola casta utente levatoio Pagina generata il 03/04/25