Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
lo redintegrare razzare poi codardo dintorno angaria luminare gemini gremire avvoltare versato portolano scacato inaffiare impadularsi encefalo lo assento scipito sirena pellagra serto incantare trittico ardire softa ammiraglio bezza lustrare alaggio lasero compiacere ovile faringe refociilare bimano scaltrire intercidere falere epifisi clausura chierico mughetto svigorire cantero sanguinaccio aciculare proloquio Pagina generata il 06/07/25