Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
lupinello lesinare bordeggiare asserragliare riguardare tassa beco stranio decimo rame placca configurare vicino cardamo affittare broscia disforme tafia sentenza accaffare emergente bardiglio tetrarchia pedone peripezia mortorio poli fucato dimorare espatriare inseguire ante acertello ranzagnolo utopia spineto sovice loquace vicissitudine dissertare paresi arcade iconoclasta orbe dervis ansieta saragia anaglifo teoria mercede abbarbicare lice staccino Pagina generata il 06/07/25