Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
annizzare scappare gagnolare cicuta crescione grongo doccio titillare smeriglio venale infilzare lente pacca anadiplosi morbifero natura allerta ascrivere principe diruto poligamia panzana giurare tasso dovario allentare tarabuso oprire monastero alloppiare coffa mosciame atonia pappacece nozione bilaterale stampita carratello frignare pero trappolino protesi semel festone antenitorio mezzana ottavario archivio greppo ipecacuana omettere Pagina generata il 09/11/25