Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
abballinare nazzicare situare servitu affievolire filondente giallo misto impalmare soppesare appuntare puleggio bargelle xilografia ciambellotto boote epitelio tacito marmo ancidere onomatopeia infrigno sciame viale quindici orientarsi guado ornitologia coscio ammusire cimino colto pifferona calandrino sonaglio trascinare tremuoto controllore luogo paggio influsso ricettare regolizia nipotismo rinfanciullire vischio insolubile forfecchia granata Pagina generata il 06/07/25