Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
concorde marsina disconoscere musorno valvola sismografo etnografia madia terapeutica miccino schiso custode griccio labarda aprire straccio monoculo critico vanamente spola sdilinquire smerlo declive accarnare muezzino parafrasi cribro sbriciolare nundinale falbala staminale emiro radazza strampaleria pagare razzia confraternita anello repentaglio carie fattispecie bonciarella lentiggine menda spalmare arcigno mezzetta minugia annettere smeriglio pronuba ostico Pagina generata il 16/09/25