Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
sgagliardire anomalo r accorrere disobbligare scardinare glucosio bricco palmare corridore gabbare gorbia rinfacciare esibire genito pippio sguscio navalestro spada pantofola ire labrace necropoli regamo attillare giovanezza nausea incarognire pinottolo fattucchiere contentezza recondito ruchetta intestino segolo moroide dispari germinare risciacquare tanfo marcasita zero flebotomo proditore sociabile alleare veste secante ciofo sopore acquacchiarsi passo pollino suppedaneo Pagina generata il 16/09/25