Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
ridotto rimondare tubare accusativo tomba maglio viottola marzamina defezione letto rossola fornello gorgata recapitolare compunzione feudo garzaia epicheia freno comino folto clipeo rosta lodo frumento incamiciare orvietano smerciare uopo pappataci fiasco calumare trito trattamento laude contraddote bibliofilo brocca bastimento brachicefalo zar mucchero timiama indeclinabile spettare culinario metrico discinto strattagemma rai Pagina generata il 02/04/25