Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
abradere emiono cerbottana abballare forbice tale despitto volta frugale sibillino oscuro tombola anno micio sinoca professo driade gelone ammusire corace fato scafarda ritrovare pappacece sodalizio sbottonare disforme pappacece pisolare cerimonia conopeo vestibolo vestigio muschio sponsale microcosmo imperatore sorbo crino ristare peccia scapezzare spiegglare scalpitare micrologia consobrino ossaio redigere riscuotere elettrizzare Pagina generata il 09/11/25